news

Serie A, la nuova stagione prende forma

La Serie A 2025-26 è appena all’inizio, ma si preannuncia già piena di emozioni, tra un equilibrio incerto e diverse sorprese che stanno delineando le prime gerarchie tra le squadre. La terza giornata potrebbe già offrire indicazioni importanti sulle reali ambizioni di ciascun club.

Il livello di tensione è elevato sia tra le favorite che tra le squadre rivelazione, e anche chi ama fare pronostici inizia a valutare possibili colpi di scena e risultati inattesi. Il Napoli, che ha vinto il titolo lo scorso anno, ha iniziato la stagione con due vittorie nette, dimostrando solidità in difesa e grande pericolosità offensiva grazie all’apporto di Di Lorenzo, sempre più punto di riferimento del gruppo, e dei nuovi innesti come Scott McTominay e Kevin De Bruyne, capaci di creare occasioni in ogni momento della partita. Anche la Juventus di Allegri si è distinta con due successi, mantenendo la porta inviolata e trovando il giusto equilibrio tra l’esperienza dei veterani e l’entusiasmo dei giovani.

Tra le squadre che hanno sorpreso tutti c’è la Cremonese, appena promossa in Serie A, che ha stupito superando il Milan 2-1 e realizzando ben cinque reti in due partite, mostrando organizzazione, coraggio e la forza di mettere in difficoltà anche i club più blasonati. La Roma di Mourinho, dal canto suo, punta a confermare le buone impressioni delle prime giornate, facendo leva sulla difesa solida e sull’inventiva di giocatori come Stephan El Shaarawy e Lorenzo Pellegrini.

L’Inter, che ha alternato una vittoria e una sconfitta, cerca la giusta continuità sotto la nuova guida di Cristian Chivu, mentre il Milan, con tanti volti nuovi, deve ancora trovare la giusta alchimia, affidandosi in avanti soprattutto a Rafael Leão e Christopher Nkunku. La Lazio di Sarri, con tre punti raccolti, punta a rendere più concreto ed efficace il proprio gioco offensivo, rafforzando anche l’organizzazione tattica. Fiorentina e Atalanta, due squadre di tradizione, devono ancora ingranare dopo aver raccolto solo pareggi.

Guardando alle sfide della terza giornata, si capisce subito che saranno match fondamentali per tutte le squadre coinvolte. Spicca il Derby d’Italia tra Inter e Juventus, in programma sabato 13 alle 18:00, una partita sempre piena di significato e carica di rivalità. Il Napoli sarà ospite della Fiorentina in una gara che metterà alla prova la solidità dei campani, mentre la Roma affronterà il Torino allo Stadio Olimpico. Un’altra partita interessante sarà quella tra Milan e Bologna, attesa per il ritmo alto e lo spettacolo.

La classifica per ora è molto equilibrata, con quattro squadre a sei punti, cinque a quota tre e l’Udinese che si trova nel mezzo con quattro punti. Al di là dei numeri, però, fanno la differenza anche altri fattori: la condizione fisica, la rotazione dei giocatori, la capacità di segnare nei momenti decisivi e la lettura tattica delle partite. Inoltre, la pressione di media e tifosi si fa già sentire, soprattutto negli stadi storici come il Diego Armando Maradona, l’Allianz Stadium e l’Olimpico, dove ogni errore può pesare sul morale e sulla classifica.

Author image
Appassionato di calcio e altri sport, da tempo attivo come freelance collaborando con numerose testate nazionali e locali. Laurea Dams indirizzo musica e master primo livello, a Bologna.
You've successfully subscribed to Pronostici Sportivi
Great! Next, complete checkout for full access to Pronostici Sportivi
Welcome back! You've successfully signed in.
Success! Your account is fully activated, you now have access to all content.