news

PSG – Inter, finale di Champions League, sabato 31 maggio 2025 ore 21

Il match si preannuncia come un incontro epico, tra due squadre che hanno saputo conquistarsi un posto tra le grandi d’Europa grazie a prestazioni straordinarie. L’Inter, guidata dai suoi veterani e stelle emergenti, affronta con determinazione il PSG, una squadra temibile e ricca di talenti internazionali.

Sul fronte dell’ordine pubblico, a Monaco di Baviera si nutre qualche timore per l’arrivo di un gran numero di tifosi di entrambe le squadre sprovvisti di biglietto. La tensione è particolarmente avvertita tra gli ultrà dell’Inter, che si dichiarano irritati per quella che definiscono una scarsa considerazione da parte della società nerazzurra nella distribuzione dei tagliandi. Le autorità locali, consapevoli del potenziale rischio, stanno predisponendo misure straordinarie per garantire la sicurezza e prevenire situazioni di conflitto tra le due tifoserie.

Per l'Inter, questa finale rappresenta molto più di una semplice partita. La stagione dei nerazzurri, pur ricca di momenti emozionanti, è stata caratterizzata da un percorso altalenante che li ha visti sfiorare tutti i grandi obiettivi senza però conquistarne alcuno. In Coppa Italia, la squadra è stata eliminata dai rivali storici del Milan in una gara che ha lasciato l'amaro in bocca ai tifosi. In campionato, il sogno scudetto è sfumato all'ultimo respiro, con il Napoli che si è laureato campione con appena un punto di vantaggio.

La Champions League, dunque, si configura come l'unica opportunità rimasta per confermare la bontà di un progetto iniziato con grandi speranze. Un successo contro il PSG non solo riscatterebbe una stagione altrimenti destinata a essere ricordata con toni spenti, ma riporterebbe l'Inter sul tetto d'Europa, un'impresa che manca dal memorabile triplete del 2010. La pressione è alta, ma anche la motivazione: i tifosi, così come la squadra, sanno che questa è la partita che può riscrivere la storia recente del club.

Il PSG parte con i favori del pronostico, avendo recentemente conquistato la Ligue 1, un traguardo che conferma la solidità e l'ambizione della squadra parigina. Per i tifosi del PSG, questa finale rappresenta molto più che una sfida sul campo: è l'opportunità di vincere finalmente il trofeo più ambito del calcio europeo, un traguardo che finora è sfuggito al club.

Nel panorama calcistico francese, il PSG cercherà di emulare l'impresa dell'Olympique Marsiglia, unica squadra transalpina ad aver sollevato la Champions League, nella stagione 1992-1993. La possibilità di rompere questo lungo digiuno rende l'appuntamento di Monaco di Baviera un'occasione irripetibile per entrare nella storia e consolidare ulteriormente la reputazione del club a livello internazionale.

PSG – Inter, statistiche

La sfida tra Inter e PSG rappresenta un evento completamente nuovo a livello ufficiale nelle competizioni europee, poiché i due club non si sono mai affrontati prima. La partita di sabato 31 maggio sarà soltanto la seconda finale di Coppa dei Campioni/UEFA Champions League in cui si scontrano una squadra italiana e una francese. L’unico precedente risale al 1993, quando il Marsiglia superò il Milan per 1-0, segnando l’unica vittoria di una squadra francese nella storia del torneo. Curiosamente, anche quella finale si disputò a Monaco di Baviera.

Quella di sabato rappresenta la settima apparizione dell'Inter in una finale di Coppa dei Campioni/UEFA Champions League. Il club milanese ha conquistato il trofeo in tre occasioni, rispettivamente negli anni 1964, 1965 e 2010. Tuttavia, nella loro ultima finale i nerazzurri sono stati sconfitti 1-0 dal Manchester City nel 2023.

D'altra parte, il PSG si appresta a disputare la sua seconda finale nella storia della competizione, dopo quella persa 1-0 contro il Bayern Monaco nella stagione 2019-20. Va ricordato che il Paris Saint Germain è l'ultima squadra francese ad aver portato a casa un titolo UEFA di rilievo, avendo vinto la Coppa delle Coppe nella stagione 1995-96.

PSG – Inter probabili formazioni

INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Çalhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martínez, M.Thuram. All. Simone Inzaghi.

PSG (4-3-3): G.Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes; João Neves, Vitinha, Fabián Ruiz; Doué, O.Dembélé, Kvaratskhelia. All. Luis Enrique.

PSG – Inter dove vederla

La finale di Champions League 2024-25 tra PSG e Inter, fissata per sabato 31 maggio a Monaco di Baviera con calcio d'inizio alle ore 21, sarà trasmessa in diretta sui canali Sky Sport e in streaming su NOW. Inoltre, grazie alla presenza di una squadra italiana, la normativa garantisce la trasmissione dell'evento in chiaro. Come accaduto per la semifinale di ritorno tra Inter e Barcellona, la finale sarà visibile in diretta su TV8. Il sito e l'app di Eurosport offriranno una copertura scritta in tempo reale del match, accompagnata da approfondimenti e analisi.

PSG – Inter quote e pronostici

I francesi vengono indicati come i favoriti del match, con la vittoria quotata a 2.30 contro 3.20 dei nerazzurri. Considerando la natura offensiva di entrambe le formazioni, il consiglio principale è l’over 2,5, quotato a 1.87, ideale per chi si aspetta una partita ricca di gol. Inoltre, il GG, con una quota di 1.72, è altrettanto interessante, specialmente visto il potenziale offensivo dell'Inter. Nonostante la straordinaria abilità di Gigi Donnarumma tra i pali, la possibilità che i nerazzurri trovino la rete rimane alta.

Author image
Appassionato di calcio e altri sport, da tempo attivo come freelance collaborando con numerose testate nazionali e locali. Laurea Dams indirizzo musica e master primo livello, a Bologna.
You've successfully subscribed to Pronostici Sportivi
Great! Next, complete checkout for full access to Pronostici Sportivi
Welcome back! You've successfully signed in.
Success! Your account is fully activated, you now have access to all content.